ADNursing_Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

AD Nursing

Advanced Nursing

Iniezioni a domicilio eseguite da chiunque sono sempre una buona idea?

Ottobre 3, 2019 by admin

l’esecuzione corretta delle varie fasi che caratterizzano un’iniezione è fondamentale

Normalmente l’esecuzione di qualunque tipo di iniezione viene fatta da infermieri.

Ma se il ciclo di iniezioni viene prescritto a domicilio? In questi casi trovare qualcuno che applichi correttamente la tecnica di iniezione intramuscolare, venosa o sottocutanea e rispetti i tempi prescritti non è del tutto scontata. Spesso, con rischiosa superficialità, si cerca tra conoscenti, parenti, magari il portiere del condominio o, con il passaparola, qualcuno che l’abbia fatto in precedenza.

È sempre una buona idea affidarsi a un “non professionista”? La maggioranza delle persone ignora completamente i rischi di un’iniezione “fai da te”.

Purtroppo i pericoli ci sono e possono essere anche piuttosto seri!

Vuoi una buona riuscita del ciclo di terapia iniettiva? Scegli: 

“INFERMIERE IN FARMACIA®” è un servizio effettuato da personale infermieristico esperto nell’esecuzione di iniezioni intramuscolari e sottocutanee a bambini, adulti e anziani. E’ stato creato ed avviato affinché chiunque si trovi in condizioni di necessità abbia l’opportunità di un facile accesso a professionisti sanitari. È attivo presso le farmacie convenzionate o anche a domicilio.

Per informazioni o prenotazione del servizio telefonare al 320 2134504 o 02 37904148.

Vuoi conoscere gli altri servizi di “INFERMIERE IN FARMACIA®”? Clicca qui 

Quando un’iniezione è ben eseguita?

Per un’iniezione, intramuscolare o sottocutanea, ben eseguita occorrono:

  • conoscenza del tipo di farmaco da somministrare, delle modalità di somministrazione, del dosaggio e dell’eventuale diluizione, nonché degli effetti collaterali
  • scelta della siringa più adatta, con l’ago di calibro adeguato
  • applicazione corretta delle procedure di igiene per ridurre il rischio di infezione 
  • ricerca della sede idonea, diversa a seconda del tipo di farmaco e talvolta anche a seconda dello stato di salute e dell’età del paziente
  • conoscenza delle eventuali complicanze, immediate e tardive, al fine di intervenire tempestivamente per risolverle e di educare il paziente a riconoscerle
  • esperienza

Attenzione anche alla tensione emotiva che può nascere sia nel paziente, che talvolta irrigidisce la muscolatura e si muove maggiormente, sia in chi effettua l’iniezione che potrebbe temere di provocare dolore. L’accortezza di infondere tranquillità nel paziente e di mantenere il giusto controllo emotivo sono prerogative esclusive di un Professionista e vengono acquisite con la formazione consolidata da anni di esperienza e dall’aggiornamento continuo.

Quali possono essere le complicanze di un’iniezione mal eseguita?

Le complicanze possono essere lievi, come la formazione di ematomi superficiali sottocutanei, importanti o gravi, come quella di ematomi intramuscolari o iniezioni endovenose accidentali. 

Tra le complicanze precoci sono da considerare la crisi vagale o lo shock anafilattico, tra quelle tardive le reazioni allergiche o le infezioni intramuscolari .

Formicolio, bruciore o dolore possono avvenire invece quando l’ago urta o sfiora le sottilissime terminazioni nervose o quando la puntura non è fatta in modo del tutto corretto, tuttavia possono dipendere anche dal tipo di farmaco somministrato.

La contaminazione dell’ago, della cute o della soluzione del farmaco con batteri può produrre invece infezioni, granulomi o ascessi glutei più o meno gravi, che di solito producono sintomi anche a medio-lungo termine. 

Vanno sicuramente monitorati nell’evoluzione, richiedono una terapia medica e spesso anche chirurgica per evitare che arrivino a danneggiare strutture importanti come il nervo sciatico.

Se vuoi assicurarti una buona riuscita del ciclo di terapia iniettiva allora scegli dei professionisti, scegli: “INFERMIERE IN FARMACIA®”.

Per informazioni, per prenotazioni o per conoscere gli altri servizi di “INFERMIERE IN FARMACIA®” clicca qui o contattaci ai numeri di telefono 320 2134504 o 02 37904148.

 “Sei una farmacia e vuoi richiedere il servizio INFERMIERE IN FARMACIA®? 

Contattaci: tel. 320 2134504 o 02 37904148.“

Archiviato in:News Contrassegnato con: iniezioni, iniezioni a domicilio, punture, rischi iniezioni

HOME
PRIVACY POLICY

LOGO AdNursing

SEDE LEGALE
Via Molise 9 - 20098 - San Giuliano Milanese
segreteria@adnursing.it

Designed by Biomedia srl
© 2013-2023 AdNursing
C.F. e P.IVA 03329510121