ADNursing_Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

AD Nursing

Advanced Nursing

Ambulatorio di Vulnologia

Ottobre 17, 2019 by admin

INFERMIERE IN FARMACIA® apre l’Ambulatorio di Vulnologia, dedicato a pazienti portatori di lesioni che, se non correttamente gestite, possono evolvere in importanti stati infettivi e, nei casi estremi, giungere anche ad amputazione.

CHI SIAMO

INFERMIERE IN FARMACIA® è un gruppo di professionisti della salute a cui ogni cittadino può rivolgersi in un rapporto diretto, senza mediazione e con la possibilità di cogliere l’opportunità di ricevere un’assistenza infermieristica professionale, pertinente e personalizzata.

Vuoi conoscere gli altri servizi di “Infermiere in Farmacia”? Clicca qui

QUAL È L’ATTIVITÀ DELL’AMBULATORIO DI VULNOLOGIA?

La cura delle ulcere cutanee, ovvero di quelle lesioni che non guariscono spontaneamente.

L’ambulatorio è dedicato a pazienti portatori di lesioni che, se non correttamente gestite, possono evolvere in importanti stati infettivi e, nei casi estremi, giungere anche ad amputazione.

Nella sua azione, l’ambulatorio si avvale della collaborazione diretta con il Sistema di Assistenza Domiciliare (ADI) e con i centri Vulnologici ospedalieri a valenza chirurgica.

QUALI SONO LE CAUSE DELLE LESIONI CUTANEE?

Le ulcere cutanee si distinguono nei seguenti macrogruppi:

  1. da pressione: insorgono nelle zone del corpo sottoposte a pressioni prolungate, in pazienti con difficoltà a mobilizzarsi, specialmente se malati o malnutriti;
  2. natura venosa e/o linfatica: si sviluppano principalmente per problemi alla circolazione venosa e/o linfatica degli arti inferiori;
  3. natura arteriosa: insorgono per lo più alle estremità, sono normalmente molto dolorose, più facilmente riscontrabili nei forti fumatori, nei pazienti con aterosclerosi grave e nei diabetici;
  4. natura neuropatica: in presenza di patologie, come il diabete, è possibile sviluppare un danno ai nervi periferici che conduce ad un’insensibilità, spesso causa di lesioni non percepite immediatamente dal paziente stesso e che in molti casi degenerano in ulcere infette e di difficile gestione.
  5. natura autoimmune: derivante da patologie come le vasculiti, l’artrite reumatoide, sclerodermia, ecc.
  6. post chirurgiche: ferite chirurgiche che in alcuni casi hanno difficoltà di guarigione e richiedono medicazioni particolari;
  7. da trauma: abrasioni, ustioni minori, contusioni, lacerazioni cutanee
  8. natura neoplastica

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DELL’AMBULATORIO DI VULNOLOGIA?

  1. Corretta individuazione dell’origine della lesione;
  2. Corretta impostazione della medicazione;
  3. Controllo del dolore;
  4. Miglioramento della qualità di vita del paziente

Le prestazioni offerte ed i servizi erogati concorrono alla promozione del mantenimento della salute dei pazienti e ne ritardano il collocamento presso strutture ospedaliere o di lungo degenza.

Per informazioni, per prenotazioni o per conoscere gli altri servizi di “INFERMIERE IN FARMACIA®” clicca qui o contattaci ai numeri di telefono 320 2134504 o 02 37904148.

 Sei una farmacia e vuoi richiedere il servizio INFERMIERE IN FARMACIA®? 

Contattaci: tel. 320 2134504 o 02 37904148.

photo: fisioterapiaeur

Archiviato in:News

HOME
PRIVACY POLICY

LOGO AdNursing

SEDE LEGALE
Via Molise 9 - 20098 - San Giuliano Milanese
segreteria@adnursing.it

Designed by Biomedia srl
© 2013-2023 AdNursing
C.F. e P.IVA 03329510121